Questo sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento e, con il tuo consenso, di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione. Selezionando Accetta tutti acconsenti all'utilizzo di cookie di terze parti. La chiusura del banner mediante selezione della X a destra mantiene le impostazioni standard e dunque navigazione continuerà unicamente con cookie tecnici.
Si comunica ai cittadini che si sta procedendo ad una ricognizione, su tutto il territorio dei comuni del Distretto n. 3, delle disponibilità di famiglie e/o singoli cittadini, all’accoglienza/sostegno temporanei in favore del popolo Ucraino ed in particolare dei minori accompagnati e non, in fuga dalle zone di conflitto, attraverso, un intervento mirato a coloro che vorranno destinare a titolo gratuito abitazioni e/o alloggi ai predetti profughi di guerra.
Possono manifestare la propria disponibilità all’accoglienza: famiglie, singoli cittadini ed esperti residenti nel Comune di Cenadi.
La disponibilità all’accoglienza è da intendersi per esigenze eccezionali, al fine di far fronte al consistente afflusso di cittadini Ucraini in fuga dal conflitto, atteso la necessità di assicurare soccorso ed assistenza presso alloggi privati e/o strutture ricettive e/ religiose.
Nelle more di diverse ed eventuali determinazioni Ministeriale, per la disponibilità profusa, non è previsto alcun corrispettivo economico e/o rimborso spese.
L’istanza di adesione per la disponibilità a prestare servizi di accoglienza, mediante strutture ricettive e/o religiose e/ abitazioni, dovrà essere manifestata in apposito modulo disponibile sul sito del Comune di Cenadi o presso gli Uffici Comunali. Tale modulistica dovrà essere trasmessa all’indirizzo info@comune.cenadi.cz.it o consegnata manualmente alla sig.ra Staglianò Isabella.
Le adesioni saranno successivamente condivise e valutate dalla Prefettura di Catanzaro che attiverà l’accoglienza.